Description
I tappeti Ghazni prendono questo nome dalla città afgana di Ghazni, centro mondiale del commercio delle lane. Vi sono diversi laboratori che annodano tappeti chiamati con il nome di Ghazni, essi adottano i disegni geometrici di origine caucasica. Manufatti che si adattano molto bene a molti tipi di arredamento, dai più moderni ai più classici, grazie ai loro colori tenui e caldi, quasi tendenti a colorazioni pastello, ottenuti dalla tecnica di colorazione vegetale che viene utilizzata riprendendo antiche tecniche del passato. Le lane sono filate artigianalmente e sono di alta qualità, quasi lucide, che rendono al tappeto una particolare patina di lucentezza e una disomogeneità nei colori che diventa un grande punto di forza e un elemento caratterizzante di questi bellissimi tappeti. I tappeti Ghazni hanno trama e ordito in cotone, frange corte ed hanno frequentemente un vello piuttosto basso.
Tappeti Fatti a Mano
Una delle caratteristiche dei tappeti annodati a mano è quella di dare, durante la fase di annodatura, il verso alla lana o alla seta, in base al materiale usato, ciò, come avviene nel velluto, crea il “Pelo e Contropelo”
A seconda da dove si guarda il tappeto lo si vede più chiaro o più scuro:se lo si guarda dal verso del pelo sarà più scuro, dal contropelo sarà più chiaro
Piccole imprecisioni, ove presenti, testimoniano il lavoro dell’uomo e la sua origine di alto artigianato
Tutte le misure dei tappeti, pur essendo reali, potrebbero essere suscettibili di lievissime variazioni.
La piega visibile centralmente sul lato lungo è dovuta al fatto che i tappeti vengono accantonati in magazzino piegati a metà
Dopo qualche giorno che viene posizionato a terra la lana andrà a riassestarsi e la piega a scomparire